BANDO ISI INAIL 2024
Consulenza per la partecipazione al Bando ISI INAIL 2024
Consulenza per la partecipazione al Bando ISI INAIL 2024
Inail mette a disposizione 249 milioni di euro a fondo perduto suddivisi in 5 assi di finanziamento
Sono finanziabili le seguenti 6 tipologie di progetto, ricomprese, per la parte relativa agli stanziamenti, in 5 Assi di finanziamento:
Come per i bandi precedenti, la procedura di presentazione delle domande di accesso agli incentivi avverrà in modalità telematica e sarà articolata in tre fasi, con le modalità indicate negli avvisi regionali/provinciali:
Per richiedere informazioni sul Bando potete chiamarci al numero 02.95334022 o compilare il form.
Venerdì 17 novembre 2017 dalle ore 17.00 alle ore 18.30 presso la sala consiliare – via Marietti nr. 8
L’Amministrazione Comunale di Bareggio è lieta di invitarVi ad un seminario tecnico gratuito sulle novità in materia di interventi energetici, organizzato con il supporto di una società specializzata nel settore, IQS Ingegneria Qualità e Servizi S.r.l.
In particolare si forniranno informazioni utili per gestire le attività di efficientamento energetico nell’ambito della consulenza ai privati e ai condomini.
Scarica il programma dettagliato della serata, cliccando qui.
Con D.M. del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, è stata adottata la Strategia Energetica Nazionale 2017.
La Strategia Energetica Nazionale è il piano decennale del Governo italiano per anticipare e
gestire il cambiamento del sistema energetico: un documento che guarda oltre il 2030 e che pone
le basi per costruire un modello avanzato e innovativo.
La SEN 2017 pone un orizzonte di azioni da conseguire al 2030. Un percorso che è coerente anche con lo scenario a lungo termine del 2050 stabilito dalla Roadmap europea che prevede la riduzione di almeno l’80% delle emissioni rispetto al 1990. Gli obiettivi al 2030 in linea con il Piano dell’Unione dell’Energia:
Dalle ore 16.00 alle ore 16.30 del 19 giugno 2017 apre lo sportello telematico per l’inoltro delle domande di accesso ai finanziamenti.
Il documento “Regole tecniche e modalità di svolgimento” contiene le istruzioni per la procedura di invio della domanda online per l’inoltro del codice identificativo
Scade il 5 giugno 2017 alle ore 18.00 la fase di compilazione e salvataggio delle domande di accesso ai finanziamenti per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Le imprese potranno inviare attraverso lo sportello informatico la domanda di ammissione al finanziamento, utilizzando il codice identificativo attribuito alla propria domanda e ottenuto mediante la procedura di download.
Le date e gli orari dell’apertura e della chiusura dello sportello informatico per l’invio delle domande, saranno pubblicati sul sito Inail a partire dal 12 giugno 2017.
Per richiedere informazioni sul Bando potete chiamarci al numero 02.95334022 o compilare il form.