Pubblicati da Amministratore

SVILUPPO DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA PARITÀ DI GENERE AI SENSI DELLA UNI/PDR 125:2022

Il 16 Marzo 2022 UNI ha pubblicato la Prassi UNI/PdR 125:2022 “Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere che prevede l’adozione di specifici KPI (Key Performances Indicator – Indicatori chiave di prestazione) inerenti alle Politiche di parità di genere nelle organizzazioni” “La prassi di riferimento per la parità di genere nelle […]

Consulenza per accedere al SUPERBONUS 110%

Cos’è il Superbonus 110% Il Decreto Rilancio ha incrementato al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi di riduzione del rischio sismico, di installazione di impianti fotovoltaici nonché delle infrastrutture per la ricarica di veicoli […]

Diagnosi energetiche obbligatorie (D. lgs. 102/2014) e monitoraggio anno 2019: cosa cambia?

Diagnosi Energetiche e Monitoraggio L’entrata in vigore del D.Lgs n. 102/2014 ha obbligato le grandi imprese, le imprese a forte consumo energetico e le imprese partecipate da enti pubblici (oltre il 25%) a redigere  le diagnosi energetiche aziendali. Per le imprese multi sito l’obbligo di diagnosi ricade su tutti i siti aziendali significativi emersi da […]

Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione UNI ISO 37001 (Anti-Bribery Management Systems) e linee guida su corruzione e trasparenza ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione)

Che cos’è la norma UNI ISO 37001 La norma UNI ISO 37001  specifica requisiti e fornisce una guida per stabilire, mettere in atto, mantenere, aggiornare e migliorare un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione. Il sistema può essere a sé stante o integrato in un sistema di gestione complessivo. La norma fornisce questi […]

Privacy e Adeguamento al GDPR

NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY GDPR: SUPPORTO PER METTERSI IN REGOLA A partire dal 25 maggio 2018 tutte le aziende dovranno adeguarsi al nuovo regolamento europeo sulla privacy (GDPR 2016/679) per non incorrere nelle sanzioni amministrative. Il Regolamento stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Si applica […]