BANDO ISI INAIL 2024
Consulenza per la partecipazione al Bando ISI INAIL 2024
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Amministratore ha già contribuito con 16 voci.
Consulenza per la partecipazione al Bando ISI INAIL 2024
Il nostro servizio ESG: Rating e GAP Analysis personalizzati, Strategia e Piano di sostenibilità su misura; Report di sostenibilità
Il nostro servizio ESG: Rating e GAP Analysis personalizzati, Strategia e Piano di sostenibilità su misura; Report di sostenibilità
EPDB: cos’è? La Direttiva EPBD (Energy Performance of Buildings Directive) è il regolamento che disciplina, a livello europeo, le prescrizioni e gli obiettivi in termini di prestazione energetica nell’edilizia. Fino ad oggi si sono succedute, nell’ambito della strategia europea, tre differenti direttive: la 2002/91/CE (EPBD), la 2010/31/UE (EPBD II) e la 2018/844/UE (EPBD III). Le […]
La Direttiva 2022/2464 conosciuta come CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), il cui recepimento è previsto entro il 6 luglio 2024, amplia e integra la precedente Direttiva NFRD. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato lo scorso 16 febbraio la bozza di Decreto Legislativo per il recepimento in Italia della Direttiva europea sulla rendicontazione obbligatoria […]
La Direttiva 2022/2464 conosciuta come CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), il cui recepimento è previsto entro il 6 luglio 2024, amplia e integra la Direttiva 95/2014 – NFRD (Non-Financial Reporting Directive). Il D.Lgs. 254/2016 ha introdotto la DNF (Dichiarazione Non Finanziaria) che è ad oggi obbligatoria per le aziende pubbliche con più di 500 dipendenti. […]
Comunità Energetiche Rinnovabili
Ci vediamo con l’anno nuovo! Serene feste a tutti voi
Il 16 Marzo 2022 UNI ha pubblicato la Prassi UNI/PdR 125:2022 “Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere che prevede l’adozione di specifici KPI (Key Performances Indicator – Indicatori chiave di prestazione) inerenti alle Politiche di parità di genere nelle organizzazioni” “La prassi di riferimento per la parità di genere nelle […]
Cos’è il Superbonus 110% Il Decreto Rilancio ha incrementato al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi di riduzione del rischio sismico, di installazione di impianti fotovoltaici nonché delle infrastrutture per la ricarica di veicoli […]
Operiamo dal 1996 nel settore dei servizi di ingegneria per l’impresa, in particolar modo nelle aree della gestione aziendale, dell’ambiente e dell’energia, delle infrastrutture e nel campo della formazione aziendale.
Scegli quali cookie vuoi autorizzare.
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.
Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.